salviamoci la pelle

Una campagna per la prevenzione dei tumori della pelle

Promossa dall’Associazione Lory a Colori, la campagna porta dispenser gratuiti di crema solare SPF 50 sulle spiagge di Abruzzo e Molise.

Salviamoci la pelle è il primo programma di prevenzione dermatologica nato in spiaggia ma pensato per andare oltre, promosso dall’Associazione Lory a Colori, da sempre impegnata nella promozione della salute e della cultura della prevenzione oncologica.

Nell’estate 2025 parte come progetto pilota e porta dispenser gratuiti di crema solare SPF 50 sulle spiagge di Abruzzo e Molise, resi disponibili anche in pratici formati monodose.

L’obiettivo? Tanto semplice quanto urgente: rendere la protezione solare un’abitudine quotidiana e accessibile, per contrastare l’aumento dei tumori della pelle, in particolare tra i più giovani.

Hai dimenticato la crema solare Ci pensa Lory a Colori a salvarti la pelle. Prendi qui la protezione che ti serve (16 x 9 cm)

Una buona abitudine...

L’ispirazione per questo progetto nasce guardando a Paesi del Nord Europa, dove  paradossalmente il sole si vede meno, ma la prevenzione è molto più presente nella vita quotidiana. In città come Copenaghen, Stoccolma o Amsterdam non è raro trovare distributori di crema solare nei parchi pubblici, nelle scuole o agli ingressi delle piscine comunali.

La protezione non è vista come un optional estivo, ma come un gesto di cura
personale e collettiva, esattamente come indossare il casco in bici o mettere le cinture in macchina.

In Italia invece, pur vivendo in un Paese molto più soleggiato e con una fortissima cultura balneare, la protezione solare è spesso trascurata, banalizzata o lasciata alla responsabilità individuale. Il problema è che questa “leggerezza” ha un prezzo: solo nel 2024 si stimano oltre 13.000 nuovi casi di melanoma, con un aumento del 30% rispetto all’anno precedente. Se vogliamo invertire la rotta, dobbiamo cominciare dalle piccole cose: rendere la protezione solare un’abitudine accessibile, normale, spontanea.


☀️ In Italia nel 2024 sono stati stimati circa 13.000 nuovi casi di melanoma, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente.

Fonte AIRTUM

Dove trovare i dispenser

Consulta la mappa in tempo reale con tutte le località e le strutture che aderiscono all’iniziativa. I punti vengono aggiornati man mano che il progetto si espande.

 

💌 Segnalaci su WhatsApp se in una postazione è terminata la crema.
❤️ Vuoi dare il tuo contributo? Sostieni l’iniziativa con una donazione: ogni piccolo gesto ha un grande impatto.

Questa iniziativa non sarebbe stata possibile senza la generosità delle farmacie partner, che hanno creduto nella prevenzione e donato le creme utilizzate nel progetto.

Farmacia di Croce
San Salvo

Farmamentis
San Salvo

Farmacia di Nardo
San Salvo

Farmacia Grifone
San Salvo

Farmacia Labrozzi
Petacciato

Farmacia Candelori
Roseto

Farmacia Chicco
Roseto

Farmacia Mannella
Roseto